Sto caricando...

La tipologia di fontane più antica e tradizionale

Le fontane con vasca sono probabilmente le tipologie più classiche, quelle che siamo abituati a vedere nelle città d'arte della nostra Italia.

Questa tipologia di fontane ha il suo sviluppo più forte a partire dal Settecento, tuttavia nella nostra epoca le fontane con vasca possono avere delle componenti stilistiche molto più contemporanee.

Officina Acquatica vi offre un pieno appoggio progettuale per studiare la fontana che più si avvicina al vostro ideale estetico e che più si adatta alle caratteristiche del luogo dell'installazione, con soluzioni tecniche innovative che vi garantiranno la massima efficienza, il minor spreco idrico e una lunga durata.

La scelta degli ugelli, dei giochi d'acqua e dei sistemi di illuminazione vi permetterà di dare un tocco estetico e personalizzato alla vostra fontana.

Officina Acquatica può integrare le fontane esistenti con vasca con sistemi più recenti, riammodernandola con diverse tipologie di ugelli, con sistemi di illuminazione a Led bianchi o RGBW, e con sistemi di controllo remoto.

Costruzione fontane
Fontane a sfioro

Fontane con vasca statiche e dinamiche

Nel caso di costruzione ex novo della fontana le scelte si ampliano, sia nelle soluzioni della tipologia di vasca - dall'altezza dei getti della fontana al materiale di costruzione della vasca - sia nella scelta degli ugelli e degli effetti.

Le fontane con vasca possono essere di tipo statico - con getti costanti - sia di tipo dinamico - con giochi d'acqua che possono essere programmati dal locale tecnico, dalla vostra abitazione o dal vostro ufficio grazie ai nostri sistemi di controllo remoto.

È così possibile impostare diversi scenari che mettono in funzione diversi tipi di ugelli e di luci.

Tipologie di fontane con vasca

Fontane con vasca circolare

Sono le più frequenti in giardini e spazi privati. Hanno dimensioni ridotte, con diametro della vasca che non supera i 5 metri. Le loro dimensioni non permettono l'uso di molti ugelli e il nostro consiglio è di utilizzarne solamente uno per ottenere comunque un effetto scenografico di sicuro effetto estetico, soprattutto se integrato con un faro a led bianchi o colorati.

Forma, colore e materiale della vasca possono essere personalizzati a seconda del gusto: dall'acciaio inox, alla pietra, al marmo. Per chi richiede soluzioni di installazione veloci e in poco spazio vi consigliamo l'acquisto della nostra fontana Easy Jet, una struttura preassemblata che permette una rapida installazione. Contattateci per ricevere maggiori informazioni.


Fontane con vasca quadrata

Anche in questo caso ci riferiamo ad una fontana di piccole dimensioni (lato massimo 5 metri) con un unico ugello e illuminazione a led bianchi o RGBW.

Forma, colore e materiale della vasca possono essere personalizzati a seconda del gusto: acciaio inox, pietra, marmo. Ideale per piccoli spazi privati o aziendali.


Fontane medie con vasca rettangolare

Un'altra tipologia classica di fontane con vasca è quella a forma rettangolare.

Al centro o lungo il perimetro della vasca è possibile installare file di ugelli, con effetti statici o dinamici e illuminazione a led bianchi o RGBW.


Fontane grandi con vasca rettangolare

Con fontane rettangolari di una certa lunghezza un gioco d'acqua molto affascinante consiste nel posizionare una serie di ugelli lungo i due lati lunghi della vasca. Il getto di questi formerà delle arcate d'acqua molto suggestive, che potranno essere illuminate con led RGBW nelle ore serali.

A seconda dello spazio a disposizione, questo tipo di fontana può essere utilizzata in maniera simmetrica con due vasche e un vialetto centrale, e culminare con una fontana di maggiori dimensioni alla fine del percorso. Una tipologia molto simile la si trova nei giardini del complesso di Alhambra, in Andalusia.


Fontane grandi con vasca quadrata

Con un lato maggiore di 5 metri, queste fontane si prestano ad avere vari tipi di ugelli con diversi effetti scenografici.

In base allo spazio a disposizione Officina Acquatica provvederà a fornirvi un progetto e un preventivo personalizzato. Le varianti sono molte e, oltre a giochi d'acqua statici, è possibile prevedere anche giochi d'acqua dinamici con programmazione di varie scene attraverso i nostri sistemi di controllo remoto.


Fontane grandi con vasca circolare o ellittica

Con diametro della vasca superiore ai 5 metri, queste fontane possono opsitare diversi tipi di ugelli: colonnari, schiumogeni, geyser, etc.

È possibile utilizzare giochi d'acqua statici o dinamici, sistemi di controllo remoto per la programmazione, e ovviamente illuminazione a led a basso consumo energetico. Richiedi al nostro ufficio tecnico maggiori informazioni per un preventivo personalizzato.


Fontane a vasca circolare con ugelli multipli

Con fontane con vasca circolare di grandi dimensioni uno degli effetti più suggestivi è quello di una serie di ugelli centrali che creano un getto d'acqua molto alto mentre, lungo la circonferenza della vasca, dei piccoli getti confluiscono verso il centro della fontana.

Questo gioco d'acqua può essere di tipo dinamico con la programmazione di diverse scene attraverso i nostri sistemi di controllo remoto che gestiscono anche le sequenze e l'illuminazione a led (bianchi o RGBW).


Fontane con forme composte

Nel caso di ampie superfici, è possibile utilizzare più vasche e più tipologie di ugelli.

In questo ambito non c'è limite alla fantasia, perché è possibile utilizzare varie tipologie di vasche: tonde, ellittiche, quadrate o rettangolari – anche combinandole assieme per dar vita a fontane complesse. Con vasche molto ampie è inoltre possibile fare arrivare i getti della fontana ad altezze notevoli - superiori a 5 metri.

Si possono inoltre prevedere fontane composte da sistemi con vasca, a sfioro, a specchio d'acqua. Si crea così un percorso visivo molto suggestivo che può alternare zone con effetti d'acqua dinamici a zone con effetti d'acqua statici.