Alta resistenza alla corrosione
Brevettato nel 1993 dall'azienda statunitense United States Steel Corporation (U.S.S.), l'acciaio Cor-ten© è un materiale dalle straordinarie caratteristiche strutturali ed estetiche.
Viene utilizzato sia in campo industriale (nella meccanica, come rivestimento protettivo nella costruzione di container e vagoni cisterna) sia in cammpo artistico (sculture d'arte moderna come ad esempio lo Snake di Richard Serra al Museo Guggenheim di Bilbao o La evolución de la vida a Arganda del Rey in Spagna).
Officina Acquatica utilizza l'acciaio Cor-ten© nella costruzione di vasche per fontane e di cover per fontane a sfioro.


Le caratteristiche dell'acciaio Cor-ten©
Dalla caratteristica colorazione bruna, l'acciaio Cor-ten© si autoprotegge dalla corrosione elettrochimica grazie alla formazione di una patina superficiale costituita dagli ossidi dei suoi elementi di lega.
Il termine Cor-ten deriva dalla sua elevata resistenza alla corrosione (CORrosion resistance) e dalla elevata resistenza meccanica (TENsile strength).
Il rivestimento protettivo di questo acciaio si forma in circa 18-36 mesi e il colore stesso muta in tonalità che vanno da un arancio iniziale finoo ad una tonalità bruno-rossastra.
L'effetto non è solo protettivo, ma anche estetico, tanto che attira l'interesse di architetti e designers per il suo aspetto minimale e vissuto.
I vantaggi nell'utlizzo di questo materiale sono diversi:
Ottima resistenza strutturale e alla corrosione atmosferica
Manutenzione e pulizia minima
È molto versatile e si presta a diversi tipi di lavorazione (forgiatura, curvatura, trafilatura, taglio laser, saldatura)
Indeformabile nel corso del tempo
Riciclacbile al 100%